Skip to content

Questo seminario di shiatsu ti offre un nuovo approccio e una profonda comprensione delle dinamiche cicliche del corpo e della vita:

Comprendere e sentire il ciclo mestruale | utilizzare lo shiatsu per accompagnare professionalmente chi desidera avere figli | conoscere una nuova qualità del tocco | esplorare i vasi straordinari e includerli nel trattamento.

Il corso si rivolge a tutti gli operatori Shiatsu (donne e uomini) che desiderano accompagnare professionalmente i propri clienti con lo Shiatsu su temi legati al ciclo mestruale e alla salute riproduttiva.

IMG_6978 Kopie

In questo seminario, Alexandra integra i contenuti essenziali per il riconoscimento come modulo per “Wellmother Maternity Shiatsu” (modulo 1: Concetti di base dei Vasi Straordinari per il ciclo e la fertilità; il ciclo mestruale e la prima fase della gravidanza, lavoro pratico con i Vasi Straordinari).

PROGRAMMA

Comprensione e conoscenza

Il corso offre una visione ampia delle affascinanti dinamiche della vita che rendono possibile la nostra riproduzione.

Le conoscenze specifiche, olistiche ed aggiornate, sono particolarmente utili e preziose quando accompagniamo i clienti su temi legati al ciclo mestruale, alla fertilità, durante i trattamenti di fertilità e all’inizio della gravidanza. Ne abbiamo bisogno per poter affrontare le esigenze delle persone che si rivolgono a noi nel modo migliore e più professionale possibile.

Una comprensione ampia dei contesti – sia in relazione alle filosofie di salute dell’Estremo Oriente (medicina classica cinese, insegnamenti giapponesi) che alla medicina occidentale (il più possibile olistica) – può essere un ponte importante per il trattamento, ma non procediamo secondo lo schema “sintomo / controllo del sintomo”.

  • Comprendere le dinamiche dei cicli femminili per la salute e la riproduzione; la fertilità (donne e uomini); il “Kinderwunsch” (desiderio di avere figli) come fase della vita e le sue sfide particolari; i trattamenti medici per la fertilità (inseminazione, FIVET, social egg freezing, ecc.); il concepimento e le prime settimane della gravidanza; la perdita della gravidanza nei primi tre mesi.
  • Connessioni tra la salute sessuale e il sistema nervoso autonomo (nervo vago!)
  • Il ruolo dello Jing (Essenza), i vasi straordinari (sviluppo, percorsi, funzioni) e il loro ruolo in tutte queste tematiche (in particolare Ren Mai, Du Mai, Chong

Pratica e applicazione

Nonostante la densità di conoscenze sull’argomento, questo seminario è molto pratico.

  • Alexandra affronta tutte queste domande in questo seminario attraverso tante pratiche in coppie o nel gruppo, lo scambio reciproco e la condivisione della sua ricca esperienza.
  • Come possiamo sostenere al meglio un ciclo mestruale sano con lo Shiatsu?
  • Che ruolo può avere lo Shiatsu nell'accompagnare e sostenere le donne (e le coppie) con un desiderio insoddisfatto di avere figli
  • Come si presenta il sostegno professionale dello Shiatsu prima, durante e dopo i trattamenti medici per la fertilità
  • Come possiamo accompagnare in modo sicuro e professionale i primi mesi di gravidanza?
  • Quale contributo può dare lo Shiatsu in caso di perdita di una gravidanza nei primi tre mesi (aborto spontaneo, …)?
  • Come possiamo affrontare questi temi così intimi e spesso pieni di paura nel migliore dei modi nella nostra pratica dello Shiatsu?
  • E come possiamo, per tutti questi argomenti, ma anche al di là di essi, integrare i vasi straordinari nel nostro Shiatsu in modo armonioso ed efficace?

Alexandra affronta tutte queste domande in questo seminario attraverso tante pratiche in coppie o nel gruppo, lo scambio reciproco e la condivisione della sua ricca esperienza.

Autoscienza e sentire

Il grande potenziale dello Shiatsu sta nel sentire e nel toccare. Lo Shiatsu è esperienza. Per accompagnare i nostri clienti verso una fiducia nel proprio corpo/mente e l’attivazione del autoregolamento, abbiamo bisogno anche della connessione con noi stessi. Per questo è fondamentale entrare nell’esperienza di sé e nel proprio sentire.

Il livello di autoconsapevolezza è quindi particolarmente importante in questo corso. Per questo sarà creato uno spazio sicuro insieme ai partecipanti, definito dalla cura di sé stessi e dal rispetto reciproco nel gruppo. Con l’aiuto di esercizi (esercizi di sensibilità, di movimento, pratica di katsugen), individualmente o con un partner, entriamo in contatto con noi stessi – esploriamo, impariamo, sentiamo.

ORARIO

Venerdì 15 dicembre: ore 14-20
Sabato 16 dicembre ore 9.30-17.30
Domenica 17 dicembre: ore 9.30-17.30

Per ulteriore info, vedi anche www.alexandragelny.com

Dates and location

  • Roma, Istituto Europeo di Shiatsu
    15/12/2023 - 17/12/2023

Entrance Requirements

  • Operatori Shiatsu,
    studenti di Shiatsu (5° livello IES, 3° anno altre scuole)

More information

Price

EUR 245,- (IVA compresa)

Iscrizione